lunedì 7 aprile 2025

ANTICO XIX sec COMPASSO DA VIAGGIO IN OTTONE PER ARCHITETTURA CUSTODIA IN LEGNO Descrizione & Condizioni: Antico e raro strumento di calcolo, risalente alla prima metà dell'800, utilizzato da architetti, ingegneri e topografi. Pregiata la sua manifattura, in ottone e ferro. Con la custodia in legno massello, a doppio fondo, dove vi sono tutti gli strumenti. Oggetto molto affascinante solo a guardarlo, per la sua curata fattura. Ovviamente possiamo riscontrare qualche piccolo difetto, come la penna da disegno, col manico in osso, è sfilettata. Un altro attrezzo, con vite mancante. Tutto considerato il suo tempo, è in ottime condizioni. Periodo: XIX secolo Misure: Ingombro custodia cm.16 X 8,5 X 3,5

Per ulteriori chiarimenti o dubbi contattatemi, sarò lieto di rispondere alle vostre richieste. Cell. +39 3397403600 e-mail cercantico1@gmail.com
















DIPINTO ASTRATTO OLIO SU TELA MOLTO MATERICO FIRMATO IN BASSO A DESTRA Descrizione/Condizioni: Piccolo dipinto astratto materico, spatolato. Può sembrare un mare in burrasca, o un tramonto, in base alla propria visione. Molto simile anche al dipinto "Campo di grano" di Mario Schifano. Ha quel qualcosa di speciale, che non riesco a definire. Firmato in basso a destra " A Zecchino". Riceverete a casa il dipinto che vedete nella galleria fotografica. Periodo: XX secolo Misure: Ingombro cm.30 X 25

Per ulteriori chiarimenti o dubbi contattatemi, sarò lieto di rispondere alle vostre richieste. Cell. +39 3397403600 e-mail cercantico1@gmail.com



















ANTICO XVIII secolo QUADRO DIPINTO OLIO SU TELA COPIA MADONNA DELLA SECCIOLA Descrizione/Condizioni: Molto bello, risalente al XVIII secolo, più piccolino rispetto al dipinto tondo originale, del Raffaello Sanzio. Anche i colori degli abiti, sono diversi. Nonostante tutto, l'artista è rimasto molto fedele al dipinto originale. Questo che propongo, è un olio su tela, pittore anonimo. La cornice in legno angolettata, non coeva, comunque antica, è stata inserita allo scopo di proteggere l'opera; è un po' più grande del dipinto, quindi vi è la luce. Il dipinto presenta una riparazione di un buco, eseguita tempo addietro; mettendolo in contro-luce si notano dei fori. Presente formazione di cracklè; rimane pur sempre un bel dipinto. Periodo: XVIII secolo Misure: Ingombro cm.64 X 52 opera cm.53 X 42,5

Per ulteriori chiarimenti o dubbi contattatemi, sarò lieto di rispondere alle vostre richieste. Cell. +39 3397403600 e-mail cercantico1@gmail.com